A Parma dal 1986, un po' nascosto agli sguardi in fondo ad un cortile, costruisco violini viole e violoncelli con lo stesso entusiasmo dei miei primi passi. Continuo ad ascoltare con attenzione commenti e consigli di colleghi, musicisti ed amici, cercando di superare me stesso ad ogni nuovo strumento. Lavoro non riproducendo i modelli dei Maestri del passato, ma facendo mie le loro impronte e lasciandomi guidare dalle emozioni mosse dai loro strumenti per offrire al musicista qualcosa di nuovo ed unico. La mia esperienza e la mia padronanza nella costruzione garantiscono un'impronta tanto estetica quanto acustica in grado di soddisfare le esigenze più elevate.
Ho disegnato questo violino nell’inverno 2019/2020 sperimentando il metodo di disegno basato sulle proporzioni musicali di François Denis. Si tratta quindi di un mio modello nuovo, e che vuole essere la sintesi dei miei modelli precedenti.
Le misure dello strumento sono:
Tavola in abete rosso del Val di Fiemme.
Fondo, fasce e manico in acero dei Balcani.
Vernice oleo resinosa di colore rosso bruno.
Lo strumento è stato costruito alla fine del 2019, seguendo lo stesso modello degli ultimi violoncelli da me costruiti, e cioè un modello ispirato ad una copia Testore realizzata da Gaetano Sgarabotto. Le punte, il riccio e le effe di risonanza sono state disegnate da me.
Le misure dello strumento sono:
Tavola in abete rosso del Val di Fiemme.
Fondo, fasce e manico in acero dei Balcani.
Vernice oleo resinosa di colore rosso bruno.
indirizzo | Strada Nino Bixio, 17 - 43125 Parma (PR) - IT |
tel | 0039 0521 232939 |
Frédéric Noharet - f.noharet@libero.it | |
facebook.com/Fr%C3%A9d%C3%A9ric-Noharet-Liutaio-1436383456422803 | |
sito web | violino.guru |